Panoramica
- Aggiornato il:
- Luglio 16, 2020
- 2 bagni
- 200 m2
A Calasca Castiglione, nella splendida Valle Anzasca, a pochi chilometri da Macugnaga e in posizione comoda da raggiungere, presentiamo casa indipendente disposta su due livelli, con giardino privato e due box auto.
COMPOSIZIONE
La casa si sviluppa principalmente al primo e al secondo piano, con in più due ampie cantine e la soffitta.
Attualmente è suddivisa in due unità abitative, tra loro collegate da scala interna; c’è la possibilità di dividerle e renderle autonome, oppure di fonderle in un’unica ampia casa su due livelli.
Al PRIMO PIANO troviamo l’ingresso, il soggiorno con balcone, la cucina, un’ampia camera da letto e il bagno.
Salendo al SECONDO PIANO troviamo il grande soggiorno con camino, la cucina a vista, due camere da letto e un secondo bagno, oltre a tre balconi.
Sono inoltre presenti le cantine, poste al piano terra, il sottotetto, attualmente al rustico e collegato da scala esterna, due box in lamiera e un ampio locale accessorio, posto al di sotto di essi, accessibile dalla strada.
A completare la proprietà è presente il giardino, in parte in piano ed in parte terrazzato.
Nel giardino trovano spazio un piccolo rustico con camino, ideale da utilizzare come tavernetta o locale hobbies, e un’ampia tettoia, ottima per cucinare e mangiare all’aria aperta nelle giornate più calde.
STATO DELL’IMMOBILE
La proprietà offre ampi spazi e la possibilità di essere utilizzata come un’unica abitazione oppure come due appartamenti distinti, ideale ad esempio per famiglie numerose, oppure per genitori con figli che stanno crescendo a cui vogliono quindi concedere un po’ più privacy, o per figli che vogliono avere accanto a sè i genitori anziani, o per due famiglie di amici che cercano un’abitazione nella stessa zona.
Per la sua posizione e per la sua composizione, questa soluzione è ideale soprattutto come seconda casa da utilizzare nelle vacanze estive ed invernali, con comodi collegamenti alle principali strade e con un’ottima vicinanza a Macugnaga, alle piste da sci, ai sentieri escursionistici, alle vette del Monte Rosa (come la Punta Dufour, che raggiunge un’altitudine di 4.634 metri), ma anche a Domodossola e al confine Svizzero.